La visita urologica è una valutazione specialistica rivolta alla diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie che interessano l’apparato urinario maschile e femminile (reni, ureteri, vescica, uretra) e l’apparato genitale maschile (prostata, pene, testicoli).

Il servizio di urologia al Poliambulatorio Le Vele di Torino è affidato al Dr. Franco Bardari, urologo con consolidata esperienza in interventi chirurgici e ricoveri medici presso la Clinica Fornaca di Torino, e il Dr. Fiorio, specialista in urologia che affianca i pazienti nel percorso diagnostico e terapeutico.

Quando è necessaria una visita dall’urologo?

La visita dall’urologo è consigliata sia in presenza di sintomi specifici, sia come forma di prevenzione, in particolar modo negli uomini con oltre 50 anni di età.

I sintomi più comuni che richiedono un controllo urologico sono:

  • dolore o bruciore durante la minzione;
  • bisogno frequente o urgente di urinare;
  • presenza di sangue nelle urine;
  • difficoltà a urinare o getto urinario debole;
  • incontinenza urinaria;
  • dolore o gonfiore ai testicoli;
  • disfunzione erettile o infertilità maschile;
  • familiarità con patologie prostatiche, renali o vescicali.

Come si svolge la visita?

La visita urologica si svolge in un clima di massima riservatezza, in maniera tale di mettere il paziente completamente a proprio agio.

L’urologo raccoglie in prima battuta le varie informazioni sui sintomi presenti, sulle abitudini quotidiane (alimentazione, consumo di liquidi, fumo, attività sessuale) e sulla storia clinica personale e familiare. La fase di anamnesi è molto importante per comprendere non solo il problema, ma anche il contesto in cui si manifesta.

Successivamente, si passa all’esame obiettivo, che varia a seconda del sesso e dell’età del paziente. Negli uomini può includere la palpazione dell’addome, la valutazione dei genitali esterni e, se necessario, l’esplorazione rettale per controllare lo stato della prostata.

Nelle donne, l’esame è molto più simile ad una visita ginecologica: l’urologo analizza con attenzione lo stato dell’uretra, della vescica ed eventuali prolassi.

Il controllo può essere integrato con esami di approfondimento: dalle analisi del sangue e delle urine alle ecografie, fino a test specifici come l’uroflussometria o la cistoscopia, che consentono di osservare l’interno della vescica.

All’interno degli spazi del Poliambulatorio Le Vele di Torino vengono eseguiti direttamente:

  • ecografie dell’apparato urinario;
  • uroflussometrie;
  • analisi del sangue e delle urine.