La visita pneumologica è finalizzata alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell’apparato respiratorio, le quali colpiscono in particolar modo trachea, bronchi, polmoni e pleura.
Al Poliambulatorio Le Vele di Torino il servizio di pneumologia è affidato all’esperienza di lungo corso del Dr. Uberti, medico chirurgo, specialista in Allergologia, Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Quando è necessaria una visita ai polmoni?
Un controllo dallo pneumologo è consigliato in presenza dei seguenti sintomi:
- fiato corto o affanno anche per sforzi lievi;
- tosse persistente, secca o grassa;
- dolore toracico o senso di oppressione;
- respiro sibilante;
- russamento notturno o sospette apnee del sonno;
- frequenti bronchiti, polmoniti o infezioni respiratorie;
- spossatezza non giustificata;
- familiarità con malattie respiratorie croniche o oncologiche.
Come si svolge la visita?
La visita pneumologica ha inizio come consueto dall’anamnesi, ovvero il colloquio attraverso il quale il Dr. Uberti raccoglie informazioni sui sintomi, sulle abitudini (fumo, attività lavorativa, esposizione a sostanze nocive) e sulla storia clinica del paziente.
Segue l’esame obiettivo, che comprende l’osservazione e l’auscultazione dei polmoni con il fonendoscopio, per valutare eventuali rumori anomali del respiro.
Laddove necessario,il pneumologo può prescrivere esami di approfondimento, come:
- spirometria semplice o globale, per valutare la funzionalità respiratoria;
- emogasanalisi arteriosa o venosa;
- radiografia del torace o TAC ad alta risoluzione;
- polisonnografia per lo studio delle apnee notturne;
- test di diffusione alveolo-capillare e valutazioni con pletismografo;
- ecografie e risonanze toraciche
Grazie a queste indagini, il Dr. Uberti può formulare una diagnosi accurata e definire un piano terapeutico su misura, che può comprendere farmaci, terapie inalatorie o percorsi riabilitativi.