La visita ostetrica è un appuntamento fondamentale durante la gravidanza, volto a monitorare la salute della futura mamma e del bambino. Consente di valutare lo stato clinico attuale, raccogliere la storia medica e identificare eventuali fattori di rischio, così da garantire un percorso di gravidanza sicuro e sereno.

Il servizio di ostetricia del Poliambulatorio Le Vele di Torino è affidato ad un team di specialisti composto dal Dr. Bello, Dr.ssa Oliveri, Dr. Carmazzi, Dr.ssa Mainini e la Dr.ssa Liberale.

Quando si effettua la visita?

La prima visita ostetrica in gravidanza si esegue generalmente tra la 6ª e l’8ª settimana di gestazione (o entro le 10 settimane). Successivamente, in assenza di complicazioni, è prevista con cadenza mensile fino al parto.

Le finalità del controllo ostetrico sono:

  • monitorare la crescita e lo sviluppo del feto;
  • valutare lo stato di salute materno;
  • prevenire e gestire eventuali complicanze;
  • fornire indicazioni su alimentazione, stili di vita e preparazione al parto.

Come si svolge la visita ostetrica?

La prima visita ostetrica inizia con l’anamnesi, ovvero la raccolta da parte del ginecologo di tutte le informazioni riguardanti la storia clinica della paziente: eventuali patologie pregresse, malattie infettive (rosolia, toxoplasmosi, ecc.), gravidanze precedenti, aborti, interventi chirurgici e allergie.

Dopodiché si passa all’esame clinico, il quale solitamente si articola così:

  • misurazione di pressione arteriosa, peso e altezza;
  • esame addominale per valutare lo sviluppo dell’utero;
  • esplorazione vaginale per verificare lo stato del collo dell’utero.

Terminata questa fase si passa alla consueta ecografia ostetrica, che a partire dalle prime settimane serve per confermare la gravidanza, verificare il numero di feti, la localizzazione, la presenza del battito cardiaco e l’assenza di anomalie evidenti.

Durante la visita ostetrica ginecologica si effettua anche la visita senologica per valutare le condizioni del seno in vista dell’allattamento. Infine, lo specialista prescrive anche controlli periodici del sangue e delle urine.