La parodontologia si occupa della salute dei tessuti che sostengono i denti, cioè gengive, osso alveolare, legamento parodontale e cemento radicolare. Questi tessuti costituiscono il parodonto, il fondamento che mantiene stabile e sana la dentatura.

Quando il parodonto si ammala, i denti perdono progressivamente il loro sostegno, diventano mobili e, nei casi più gravi, possono cadere. Infatti, se la patologia non viene trattata in tempo, si va incontro alla formazione di tasche parodontali e al riassorbimento osseo.

Al Poliambulatorio Le Vele di Torino il servizio di parodontologia è affidato a professionisti esperti che operano con tecniche aggiornate e protocolli personalizzati, in grado di intercettare le problematiche parodontali in fase precoce e di trattarle con efficacia, riducendo il rischio di recidive.

Quando rivolgersi ad uno specialista?

La parodontite è subdola e indolore nelle fasi iniziali: per questo motivo è fondamentale eseguire controlli periodici. I sintomi da non sottovalutare sono:

  • gengive arrossate, gonfie o dolenti;
  • sanguinamento gengivale durante lo spazzolamento o spontaneo;
  • alitosi persistente;
  • sensibilità dentale accentuata;
  • recessione gengivale (gengive che “si ritirano”);
  • denti che si muovono o cambiano posizione.

Quali sono i trattamenti parodontali più comuni?

La parodontologia prevede trattamenti diversi a seconda dello stadio della malattia. I principali sono:

  • Igiene professionale per rimuovere placca e tartaro superficiali
  • Levigatura radicolare per eliminare i depositi sotto gengiva
  • Terapie rigenerative con innesti di osso o gengiva nei casi avanzati
  • Chirurgia parodontale per eliminare tasche profonde o recuperare tessuti danneggiati