La visita podologica è dedicata alla diagnosi, alla prevenzione e al trattamento delle patologie del piede. La valutazione clinica si rivolge ai pazienti di tutte l’età, anche a coloro che soffrono di disturbi metabolici, come ad esempio il diabete, che si riflettono negativamente sulle funzionalità del piede e della caviglia. Presso il Poliambulatorio Le Vele i controlli podologici vengono effettuati dal Dr. Gilardi, podologo con consolidata esperienza clinica e riabilitativa.

Come si svolge una visita podologica?

La visita podologica è una valutazione specialistica rivolta alla prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi che interessano il piede e l’appoggio plantare, con particolare attenzione alla postura e alla deambulazione.

Durante la visita, il dottor Gilardi esamina la struttura del piede, il modo in cui il paziente cammina (analisi del passo), la qualità della pelle, delle unghie e l’eventuale presenza di deformazioni, callosità, verruche o alterazioni posturali. Se necessario, può consigliare l’uso di plantari su misura, trattamenti mirati o inviare ad altri specialisti.

Il legame tra podologia e malattie metaboliche

Le malattie metaboliche come diabete, sindrome metabolica, ipercolesterolemia e obesità
possono influenzare negativamente la salute del piede.

Le patologie metaboliche possono determinare:

  • piede diabetico, una condizione seria che può condurre ad infezioni, ulcerazioni o complicazioni vascolari.
  • sovrappeso e l’obesità, in grado di alterare la postura e sovraccaricare l’arco plantare, aumentando il rischio di dolore e deformazioni.
  • alterazioni della circolazione periferica.

Il dottor Gilardi collabora con gli altri specialisti del Poliambulatorio Le Vele, come endocrinologi, angiologi, fisiatri e nutrizionisti, per assicurare un approccio multidisciplinare e personalizzato che tenga in considerazione ogni aspetto della condizione clinica del paziente.

Quando è necessaria una visita podologica?

Una visita podologica è consigliata in caso di:

  • Dolore plantare o al tallone (es. fascite plantare)
  • Calli, duroni, unghie incarnite o ispessite
  • Verruche plantari o micosi ungueali
  • Deformazioni come alluce valgo, dita a martello
  • Piede piatto o cavo
  • Ipercheratosi (ispessimento cutaneo)
  • Alterazioni dell’appoggio plantare
  • Lesioni cutanee ricorrenti

I servizi di Podologia offerti dal Poliambulatorio Le Vele

  • Visita podologica specialistica
  • Trattamento di unghie incarnite, callosità e verruche
  • Valutazione e correzione dell’appoggio plantare
  • Realizzazione di plantari su misura
  • Trattamento del piede diabetico e del piede sportivo
  • Terapie per ipercheratosi e problematiche cutanee localizzate