La visita cardiologica rappresenta un esame imprescindibile per valutare lo stato di salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare.

Il servizio di Cardiologia del Poliambulatorio Le Vele di Torino è affidato ad un team di specialisti altamente qualificati. I nostri cardiologi – il Dr. Riccardini, la Dr.ssa Richiardi, il Dr. Brustio e il Dr. Alberti – eseguono visite cardiologiche specialistiche e esami diagnostici avanzati, per monitorare lo stato di salute del cuore e intervenire tempestivamente in caso di patologie.

Quando è consigliata la visita?

Si consiglia una visita cardiologica completa in presenza dei seguenti sintomi:

  • dolore o oppressione toracica;
  • palpitazioni, battito accelerato o irregolare (tachicardia, extrasistolia);
  • fiato corto sotto sforzo o a riposo (dispnea);
  • svenimenti o capogiri;
  • gonfiore alle gambe o caviglie;
  • familiarità per problemi cardiovascolari, ipertensione, ipercolesterolemia o diabete;
  • prima di intraprendere attività fisica intensa, soprattutto dopo i 40 anni.

Come si svolge la visita cardiologica?

In ogni visita specialistica, il primo step è rappresentato dall’anamnesi del paziente, ovvero la raccolta da parte del cardiologo di tutte le informazioni riguardanti la storia clinica del paziente.

Dopodiché si passa all’esame obiettivo, il quale nel caso della visita cardiologica comprende l'auscultazione del cuore, la misurazione della pressione arteriosa in diverse posizioni ed eventuali valutazioni aggiuntive.

Generalmente viene effettuato anche un elettrocardiogramma (ECG), lo strumento principale per registrare l’attività elettrica del cuore.

A questo punto lo specialista indirizza il paziente verso l’esame di approfondimento più opportuno. Ecco, i principali test previsti:

  •  Ecocardiogramma ed Ecocardiodoppler, per valutare la struttura e la funzionalità del cuore;
  • Test da sforzo (Ergometrico) per valutare la risposta del cuore durante l’attività fisica;
  • Holter cardiaco 24 ore e a lunga durata (fino a 15 giorni) per monitorare il ritmo cardiaco;
  • Holter ECG a 12 derivazioni, il quale permette di rilevare l’attività cardiaca sfruttando 12 punti di registrazione.

Al Poliambulatorio Le Vele i nostri specialisti trattano le principali patologie cardiache, come aritmie, ipertensioni arteriose, coronaropatie, malattie valvolari e arteriosclerosi. A fine percorso è sempre prevista una visita conclusiva con il cardiologo, per personalizzare il trattamento, aggiornare la terapia farmacologica e – se necessario – programmare ulteriori accertamenti.