La visita fisiatrica è finalizzata alla diagnosi, prevenzione e trattamento conservativo delle patologie che interessano l’apparato locomotore (ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti, cartilagini) e il sistema nervoso centrale e periferico.
L’obiettivo principale del fisiatra è quello di ridurre il dolore, migliorare i movimenti e aiutare il paziente a recuperare o mantenere la propria autonomia funzionale.
Se sei alla ricerca di un fisiatra a Torino affidati al Poliambulatorio Le Vele: il dottor Marco Gramaglia, specializzato in Medicina Fisica e Riabilitativa, è pronto a mettere al tuo servizio tutte le sue competenze nel campo della riabilitazione motoria, neurologica e della cura dell’osteoporosi.
Quando rivolgersi al fisiatra?
È opportuno rivolgersi al fisiatra in caso di:
- dolore persistente alla schiena (cervicalgia, lombalgia);
- dolori articolari acuti o cronici;
- infortuni muscolari, tendinei o articolari;
- patologie reumatologiche (artrite, artrosi);
- osteoporosi e malattie metaboliche delle ossa;
- sindromi da compressione nervosa;
- postumi di traumi, fratture o interventi chirurgici;
- riduzione della funzionalità motoria o difficoltà di movimento.
Come si svolge la visita fisiatrica?
Lo step iniziale di una visita fisiatrica è costituito dall’anamnesi, ovvero il colloquio tra paziente e specialista finalizzato alla raccolta delle informazioni sui sintomi, sulla storia clinica del paziente e sulle abitudini di vita.
Terminata questa fase si passa all’esame fisico per valutare la postura, la mobilità articolare, la forza muscolare e la funzionalità neuromotoria.
Il dott. Gramaglia, qualora lo ritenesse necessario, può prescrivere ulteriori indagini diagnostiche (radiografie, risonanze magnetiche, TAC, esami del sangue) per approfondire il quadro clinico. Infine, sulla base dei risultati, elabora un progetto riabilitativo personalizzato, che può includere:
- Fisioterapia manuale e posturale
- Terapie fisiche strumentali (laser, ultrasuoni, TENS, onde d’urto, magnetoterapia)
- Infiltrazioni articolari e mesoterapia
- Rieducazione motoria o neuromotoria
- Programmi di esercizi mirati per prevenire recidive
Un approccio multidisciplinare
Il dott. Gramaglia collabora a stretto contratto con gli altri specialisti del Poliambulatorio Le Vele di Torino, come ad esempio i fisioterapisti, ortopedici e neurologi. Così facendo, il trattamento non si limita alla cura dei sintomi, ma agisce sull’origine del problema favorendo un recupero completo e duraturo.