La visita andrologica è la consulenza specialistica dedicata all’apparato genitale e riproduttivo maschile. Ha un ruolo fondamentale in tutte le fasi della vita dell’uomo, dall’adolescenza alla terza età, e permette di diagnosticare e trattare le principali patologie che possono compromettere fertilità, funzionalità sessuale e benessere generale.

Il servizio di andrologia al Poliambulatorio Le Vele di Torino è pensato per tutti coloro desiderosi di prendersi cura della propria salute sessuale e riproduttiva: presso il nostro centro troverai un ambiente accogliente in cui sentirti completamente a tuo agio senza alcun genere di imbarazzo.

Quando è consigliata la visita?

La visita ai genitali maschili è consigliata in presenza di sintomi o disturbi come:

  • Dolore o fastidio ai testicoli
  • Alterazioni di forma, dimensioni o posizione dei testicoli
  • Infertilità di coppia o sospetto varicocele
  • Disfunzione erettile o deficit dell’erezione
  • Eiaculazione precoce o disturbi dell’eiaculazione
  • Frenulo breve o fimosi
  • Presenza di infezioni, dermatiti o arrossamenti genitali
  • Riduzione della libido o variazioni ormonali

Al di là dei sintomi appena elencati, la visita andrologica svolge un ruolo preventivo importante, ad esempio per il monitoraggio della prostata o per intercettare precocemente patologie che potrebbero richiedere un trattamento chirurgico.

Come si svolge la visita andrologica?

La visita andrologica inizia con l’anamnesi, attraverso la quale la specialista raccoglie le informazioni sulla storia clinica del paziente e anche sulle sue abitudini sessuali. In questa fase è fondamentale la collaborazione da parte del paziente: è necessario andare oltre qualunque taboo o imbarazzo.

Dopodiché si passa all’esame obiettivo, che consiste nell’osservazione e palpazione di pene e testicoli per valutarne forma, dimensioni e eventuali anomalie. In alcuni casi, il medico può eseguire anche l’esplorazione rettale per verificare lo stato della prostata.

Se necessario, possono essere prescritti esami di approfondimento come:

  • Analisi del liquido seminale
  • Ecocolordoppler testicolare
  • Ecografia testicolare o prostatica
  • Esami ematochimici e ormonali

La salute sessuale e riproduttiva maschile è spesso trascurata per imbarazzo o scarsa consapevolezza. Per tale motivo va sottolineato quanto la visita andrologica sia un importante momento di prevenzione e cura per affrontare disturbi comuni, ma spesso sottovalutati, che potrebbero compromettere la nostra qualità della vita e della nostra fertilità.