La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, si occupa della cura e della prevenzione delle patologie dentali nei bambini, dai primi anni di vita fino all’adolescenza. Prendersi cura dei denti da latte è di vitale importanza: nonostante siano temporanei, influenzano la corretta masticazione, la fonazione, lo sviluppo armonico della bocca e lo spazio per i denti permanenti.
Al Poliambulatorio Le Vele di Torino troverai un equipe di professionisti pronti a mettere a proprio agio i tuoi figli rendendo le loro prime esperienze dal dentista un momento educativo e per nulla traumatico.
A che età la prima visita?
È consigliato programmare la prima visita odontoiatrica intorno ai 3-4 anni, così che il piccolo possa familiarizzare con l’ambiente senza paura. Da quel momento in poi, controlli regolari consentono di intercettare precocemente eventuali carie, malocclusioni o disturbi gengivali.
Quali trattamenti prevede la pedodonzia?
La pedodonzia punta molto sulla prevenzione, che si realizza attraverso:
- educazione all’igiene orale, con insegnamento delle corrette tecniche di spazzolamento;
- fluoroprofilassi, per rinforzare lo smalto dentale.
- sigillatura dei solchi dei molari permanenti, una procedura indolore che riduce drasticamente il rischio di carie.
- consigli su alimentazione equilibrata e riduzione degli zuccheri.
Come si svolge la prima visita dal pedodontista?
La visita con il dentista per bambini è pensata per essere un’esperienza positiva. Lo specialista accoglie il bambino in un ambiente sereno, spiega con parole semplici cosa farà e mostra gli strumenti in modo ludico. In questo modo si instaura un rapporto di fiducia che aiuta il piccolo paziente a vivere la seduta senza timori.
Se necessario, il pedodontista interviene con otturazioni, devitalizzazioni dei denti da latte, estrazioni o terapie ortodontiche precoci per intercettare malocclusioni. L’obiettivo è sempre quello di curare con delicatezza, riducendo al minimo il disagio e rispettando i tempi del bambino.
Il supporto dei genitori è essenziale, soprattutto tra le mura domestiche: spiegare con serenità cosa fa il dentista, incoraggiare le buone abitudini di igiene orale e accompagnare il bambino ai controlli periodici è il miglior modo per garantire una bocca sana e un sorriso senza paure.