La ginecologia è la branca medica che studia la fisiologia e le patologie dell’apparato genitale femminile in tutte le fasi della vita: dalla pubertà alla menopausa, fino al post-menopausa. La visita ginecologica è fondamentale sia per la diagnosi e il trattamento di disturbi specifici, sia per la prevenzione delle principali patologie femminili.

Il servizio di ginecologia del Poliambulatorio Le Vele di Torino è affidato ad un team di specialisti composto dal Dr. Bello, Dr.ssa Oliveri, Dr. Carmazzi, Dr.ssa Mainini e la Dr.ssa Liberale, quest’ultima senologa esperta in ecografia mammaria. Insieme offrono un approccio multidisciplinare per la diagnosi, prevenzione e cura delle principali patologie ginecologiche.

Quando è consigliata la visita?

La visita ginecologica è indicata per:

  • controlli periodici di prevenzione;
  • sintomi o sospetti disturbi dell’apparato genitale;
  • consigli su contraccezione o salute sessuale;
  • stato di gravidanza o pianificazione della maternità;
  • monitoraggio di condizioni già diagnosticate (es. endometriosi, fibromi, cisti ovariche).

È effettuare controlli regolari anche in assenza di sintomi, per diagnosticare precocemente patologie come tumori dell’utero, dell’ovaio o della cervice.

Come si svolge la visita ginecologica?

La prima visita ginecologica inizia con l’anamnesi, ovvero la raccolta da parte del ginecologo di tutte le informazioni riguardanti la storia clinica della paziente, compresi eventuali pregressi o presenti.

Dopodiché si passa all’esame clinico, durante il quale lo specialista effettua un’accurata ispezione degli organi genitali esterni ed interni. Qualora fossero necessari il ginecologo prescrive successivamente degli esami di supporto.

I più comuni sono:

  • ecografia ginecologica transaddominale o transvaginale
  • Pap test e/o HPV test
  • Colposcopia
  • Esami batteriologici o colturali
  • Test genetico BRCA1-2 per la predisposizione a tumore al seno e ovaio

La prevenzione nelle donne

Al Poliambulatorio Le Vele di Torino sappiamo bene quanto sia importante la prevenzione in materia di salute ginecologica. Per tale motivo è di vitale importanza sottoporsi a controlli ginecologici periodici ad ogni età.

I nostri specialisti vengono incontro alle esigenze delle proprie pazienti in ogni fase della loro vita programmando controlli specifici per:

  • per la salute del seno è importante imparare fin da giovani la tecnica dell’autopalpazione, così da familiarizzare con il proprio corpo e riconoscere subito eventuali cambiamenti. Con l’avanzare dell’età, il medico potrà consigliare ecografie o mammografie a intervalli regolari;
  • per le ovaie, soprattutto dopo i 50 anni, la visita ginecologica e l’ecografia transvaginale sono strumenti preziosi per diagnosticare precocemente eventuali patologie, come il tumore ovarico, spesso silenzioso nelle fasi iniziali;
  • per l’endometrio, in caso di sintomi sospetti o dolori persistenti, i controlli servono a individuare condizioni come l’endometriosi o tumori dell’utero, consentendo un trattamento tempestivo;
  • per il collo dell’utero, il Pap test o l’HPV test sono esami semplici ma fondamentali: vanno eseguiti periodicamente da tutte le donne sessualmente attive, indipendentemente dall’età, dalla gravidanza o dalla menopausa.

Fare prevenzione significa dedicarsi del tempo e ascoltare il proprio corpo. Una visita di pochi minuti oggi può proteggere la salute per molti anni a venire.