INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

(Artt. 13 e 14 del GDPR Ue 2016/679 e Art 79 del D.Lgs 196/2003)

In base alla Legge Italiana D.Lgs 196/2003, di seguito indicato “codice” e all’Art 13 e 14 del General Data Protection Regulation 2016/679 di seguito indicato (GDPR) , chiunque effettui trattamento di dati personali, deve fornire alla persona cui tali Dati si riferiscono, una adeguata informativa e, in taluni casi, ottenere il consenso al trattamento dei suoi Dati.

Nella Sua qualità di Interessato, La informiamo di quanto segue.

Art. 1. Tipologia di dati raccolti e Finalita' del trattamento

Questo sito raccoglie direttamente dall’interessato le seguenti tipologie di dati personali :

Cognome, Nome, N. Cellulare, Indirizzo e-mail, Tipo prestazione sanitaria e  Scelta medico.

I dati dati personali comuni e quelli relativi allo stato di salute ed alle abitudini di vita dell’Interessato, vengono raccolti direttamente (art 13 GDPR) dall’interessato.

Il trattamento dei Dati viene effettuato su richiesta dell’interessato al fine di consentire l’espletamento da parte del Titolare del Trattamento delle finalità:

  • Raccolta appuntamenti per clienti/pazienti nuovi e già clienti/pazienti 
  • Invio conferma appuntamento  tramite posta elettronica
  • Non viene svolta attività di telemarketing (D.M. 22 dicembre 2010)
  • Cookies, si veda area specifica di abilitazione e disattivazione degli stessi con informativa specifica.

 

Art. 2. Modalità del trattamento e periodo di conservazione (Art. 13 Paragrafo 2/a, GDPR 2016/679)

Il trattamento dei Dati per dette finalità potrà essere effettuato con modalità sia automatizzate sia non automatizzate, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.

Il periodo di conservazione di tutti i tipi di dati personali viene effettuato solo ai clienti che abbiano avuto almeno una qualsiasi prestazione medica da parte del nostro Poliambulatorio e sempre nel rispetto dei termini di legge e delle norme sulla privacy

(es. contabilità 10 anni, scheda clinica o altra documentazione medica cartacea o elettronica, fino a fine trattamento o secondo giudizio del medico).

Art. 3. Autorizzati/Incaricati al trattamento dei dati(Art. 13 Paragrafo 1/e, GDPR 2016/679)

I Dati saranno altresì trattati per conto del Poliambulatorio da parte di dipendenti, professionisti nonché società Incaricate/i, i quali svolgano specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre, ovvero necessarie all’esecuzione delle nostre operazioni o servizi, sotto il controllo e responsabilità del Titolare del Trattamento in conformità alle istruzioni che saranno dallo stesso impartite o autorizzate.

Art. 4. Natura della raccolta

I dati vengono raccolti secondo liceità e necessità direttamente dall’interessato, il quale a sua volta li fornisce o autorizza la raccolta facoltativamente.

Ferma l’autonomia decisionale dell’Interessato, il conferimento dei dati può essere:

  • facoltativo, ma necessario alla erogazione delle prestazioni sanitarie

L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato a fornire i suoi dati o  dare il suo consenso al trattamento degli stessi, comporterebbe l’impossibilità concedere un appuntamento per la prestazione sanitaria richiesta o prevista in favore dell’interessato (Art 13 Paragrafo 2/e).

Art. 5. Ambito soggettivo di comunicazione

La riservatezza dei dati personali raccolti è tutelata dal segreto professionale. I dati possono essere resi disponibili all’estero.

 La Struttura Sanitaria potrà comunicare i dati personali a soggetti, società esterne o professionisti che li tratteranno, quali titolari autonomi o responsabili per conto della Struttura Sanitaria stessa, per fornire servizi strettamente necessari, connessi e strumentali alla propria attività.

In particolare i predetti soggetti potranno essere costituiti da:

I Dati non saranno diffusi a terzi.

Art. 6. Ambito territoriale di comunicazione (Art. 13 Paragrafo 1/e, GDPR 2016/679)

In considerazione dell’esistenza di collegamenti telematici, informatici o di corrispondenza, i Dati possono essere resi disponibili all’estero, anche al di fuori dei Paesi appartenenti alla U.E.

Art. 7. Diritti dell’interessato

Gli Art 15,16,17,18,19,20, 21 del GDPR 2016/679, riconoscono

all’interessato numerosi diritti che La invitiamo a considerare attentamente. Ricordiamo sinteticamente che è diritto dell’interessato ottenere indicazione:

a. dell’origine dei dati personali (punto 1 dell’informativa)

b. delle finalità e modalità del trattamento (punto 1 e 3 dell’informativa)

c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici ( Punto 2 dell’informativa)

d. degli estremi identificativi del Titolare del Trattamento e del Responsabile del Trattamento ai sensi dell’Art 13 del GDPR 2016/679.

e. Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. (Punto 5 e 6 dell’informativa)

L’interessato ha diritto di ottenere :

a. L’accesso ai propri dati, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando ha interesse, l’integrazione dei dati (Art. 16 GDPR).

b. La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati.

c. L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a e b sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuando il caso in cui tale adempimento si rileva

impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato

d. Diritto all’Oblio Art 17 GDPR 2016/679

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte :

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Art. 8. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.

L’interessato per poter ottenere i propri diritti (art 7 del codice e Art 12 GDPR 2016/679), potrà rivolgersi presso la ns. società.

L’interessato, qualora lo ritenga necessario, potrà sempre proporre reclamo all’autorità del controllo di competenza ai sensi dell’Art 77 del GDPR

Art. 9. Titolare del trattamento e Responsabile del Trattamento.

Il Titolare del Trattamento è rintracciabile presso il Poliambulatorio ai recapiti indicati in testa alla presente informativa.